Anche gli Uffici per la pastorale della salute delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno si apprestano a vivere la XXXIII Giornata mondiale del malato che cade il prossimo 11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes.
Lunedì 10 febbraio alle ore 15.30 nell’archivio e biblioteca vescovile, in via del Torrione ad Assisi, si terrà il convegno dal titolo: “Far fiorire la speranza. Il volontariato in pastorale della salute: quale identità?”. Dopo i saluti introduttivi seguiranno gli interventi di padre Carmine Arice, padre generale del Cottolengo sul tema “Fondamenti teologico-pastorali del volontariato in pastorale della salute” e di don Wojciech Grzegorek, presidente della Confederazione internazionale Centro volontari della sofferenza (CVS) dal titolo “Volontario anche così…”. A seguire le testimonianze e le esperienze territoriali di Gianluca F. Timi, governatore della Confraternita di Misericordia di Assisi; Daniele Anastasi, presidente della sottosezione Unitalsi di Gualdo Tadino; Simona Morettini, presidente del Centro aiuto alla vita (CAV) di Assisi; Carla Muraro, volontaria presso l’ospedale di Foligno. Il convegno sarà moderato da Marina Menna, direttore dell’Ufficio per la pastorale della salute della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Infine seguiranno le conclusioni del vescovo monsignor Domenico Sorrentino.
Martedì 11 febbraio alle ore 16 nella cattedrale di San Feliciano a Foligno, il vicario generale don Giovanni Zampa presiederà la celebrazione eucaristica interdiocesana, che sarà preceduta alle ore 15.30 dal santo rosario.
In occasione della Giornata mondiale del malato sarà possibile visitare la mostra itinerante “Il Beato Luigi Novarese, apostolo dei malati” che sarà esposta il 10 febbraio nell’archivio e biblioteca vescovile di Assisi; dal 12 al 16 febbraio nella cappella dell’Ospedale di Foligno e dal 17 al 23 febbraio nella cattedrale di San Rufino ad Assisi.
L’11 febbraio ricorre anche il diciannovesimo anniversario dell’ingresso del vescovo nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino avvenuto nel 2006.