Meic Umbria: Iniziativa privata e sostenibilità ecologica

Sabato 12 aprile alle 09.30 alla Domus Ecclesiae, via San Rinaldo 8, Nocera Umbra si svolgerà l’incontro dal titolo “Iniziativa privata e sostenibilità ecologica” organizzato dalla delegazione regionale Meic Umbria in collaborazione con le delegazioni di Toscana e Lazio e con la partecipazione della associazione “Amici del Meic”, in occasione della riunione del Consiglio nazionale Meic proprio a Nocera Umbra. Inoltre l’appuntamento è anche parte del programma della Festa di Scienza e Filosofia che si svolge a Foligno.

Interverranno: mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, su “Toniolo, ispiratore di una nuova classe imprenditoriale”; Giulio Guarini, Università degli Studi della Tuscia, su “‘Economia Sabbatica’: proposta per il Giubileo”; Alessandra Viscovi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, su “Il modello di investimento “Mensuram Bonam”; Marcello Signorelli, Dipartimento di Economia, Università di Perugia, su “Un ‘rinascimento economico’ come strumento di cambiamento”.

Previsto uno spazio per testimonianze di operatori economici: Maurizio Spedaletti Trabalza, direttore filiale di Perugia di Banca Etica e Marco Matarazzi, ingegnere informatico e imprenditore del territorio, titolare Slope Srl, ed a seguire il dibattito.

“L’ incontro vuole stimolare una riflessione su un nuovo rapporto tra imprenditori, lavoro e risorse, per un’economia che mette al centro le relazioni. Una collaborazione che possa stimolare nelle nuove generazioni un nuovo modello di imprenditoria corresponsabile”, sottolinea il delegato regionale Meic Bernard Fioretti

Sarà possibile seguire l’incontro online di sabato 12 aprile cliccando il seguente link: https://bit.ly/Zoom-Meic_Nocera_Umbra.

Dopo l’incontro sarà possibile trattenersi per il pranzo presso la stessa struttura e poi visitare la pinacoteca comunale.