Archivi della categoria: News

Comunicato finale Conferenza Episcopale Permanente

È stata essenzialmente dedicata al confronto sugli Orientamenti pastorali del prossimo quinquennio e sulla ripresa, in tale prospettiva, dei contenuti e delle modalità per una nuova presenza missionaria, la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, riunito a Roma da lunedì 23 a mercoledì 25 settembre 2019, sotto la guida del Cardinale Presidente, Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve. Nel confronto i Vescovi … Continua a leggere Comunicato finale Conferenza Episcopale Permanente »

Ocean Viking: l’accoglienza della Chiesa italiana

È stato firmato questo pomeriggio un nuovo protocollo d’intesa tra il Viminale e la Conferenza Episcopale Italiana, volto ad assicurare l’accoglienza di quanti – fra i 182 migranti sbarcati ieri a Messina dalla nave Ocean Viking – non saranno ridistribuiti tra Francia, Germania, Portogallo, Irlanda e Lussemburgo. Si tratta di una sessantina di persone, per le quali la Chiesa italiana ha risposto affermativamente alla richiesta … Continua a leggere Ocean Viking: l’accoglienza della Chiesa italiana »

Mese regionale missionario 2019

1 ottobre 2019

In occasione del mese missionario straordinario 2019, la commissione regionale Missionaria, organizza un incontro il 1 ottobre presso il Seminario Regionale di Assisi, sul tema della giornata missionaria mondiale “Battezzati e inviati“. L’appuntamento è alle ore 15 con l’arrivo dei partecipanti  e breve preghiera comune ore 15,30: Partenza per il pellegrinaggio verso il MUMA ( Museo Missionario sull’Amazzonia (via San Francesco 19/d) e successiva visita. … Continua a leggere Mese regionale missionario 2019 »

Consiglio Episcopale Permanente

Roma, 23 - 25 settembre 2019

Da lunedì 23 a mercoledì 25 settembre si svolgerà a Roma, presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana, la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente. All’ordine del giorno del Consiglio una ripresa e un approfondimento, dopo i lavori dell’Assemblea Generale di maggio, circa Modalità e strumenti per una nuova presenza missionaria. L’obiettivo è offrire proposte per percorsi con cui rinnovare il volto missionario della Chiesa … Continua a leggere Consiglio Episcopale Permanente »

Un patto educativo per un nuovo umanesimo

Vaticano - 14 maggio 2020

Si svolgerà il 14 maggio 2020 nell’Aula Paolo VI in Vaticano un evento mondiale sul tema “Ricostruire il patto educativo globale”. Sono invitati tutti coloro che, a vario titolo e a tutti i livelli disciplinari e della ricerca, operano nel campo dell’educazione e in particolare i giovani. “In un momento di estrema frammentazione, di estrema contrapposizione – dice il Papa – c’è bisogno di unire … Continua a leggere Un patto educativo per un nuovo umanesimo »

Cortile di Francesco

Assisi 18 - 23 settembre 2019

“In-Contro. Comunità, popoli, nazioni”: è questo il titolo della quinta edizione del Cortile di Francesco che si terrà ad Assisi dal 18 al 23 settembre. Personalità della società civile, del mondo della religione, dell” arte e del giornalismo, si confronteranno sui temi dell” economia, della comunicazione, dell’ambiente e dell’incontro tra culture e mondi lontani. L” apertura dell’evento sarà affidata al direttore dell’Earth Institute alla Columbia … Continua a leggere Cortile di Francesco »

Mons. Zuppi sarà cardinale

Vaticano, 5 ottobre 2019

C’è anche Mons. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna dal 27 ottobre 2015, tra i dieci nuovi cardinali annunciati da Papa Francesco al termine dell’Angelus di domenica 1° settembre. Ecco le parole pronunciate dal Santo Padre: Il prossimo 5 ottobre terrò un Concistoro per la nomina di dieci nuovi Cardinali. La loro provenienza esprime la vocazione missionaria della Chiesa che continua ad annunciare l’amore misericordioso di Dio … Continua a leggere Mons. Zuppi sarà cardinale »

Biodiversità, ricchezza da tutelare

1 settembre, Custodia del Creato

“La perdita di biodiversità è una delle espressioni più gravi della crisi socio-ambientale”. Ed anche il nostro Paese “è esposto ad essa: con dinamiche che interessano sia il mondo vegetale che quello animale, depotenziando la bellezza e la sostenibilità delle nostre terre e rendendole meno vivibili”. Ad esprimere preoccupazione sono i vescovi italiani che hanno scelto di dedicare il Messaggio per la “Giornata nazionale per … Continua a leggere Biodiversità, ricchezza da tutelare »

Speranza e futuro dei giovani. Intervento del Card. Bassetti al Meeting di Rimini

Spesso i talenti dei giovani “non vengono riconosciuti”, rimangono “sepolti nel deserto” o “nella palude della nostra società”. È l’amara constatazione del Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della Cei, che nella mattinata del 19 agosto è intervenuto a Rimini alla 40° edizione del Meeting per l’amicizia tra i popoli.  “Ho purtroppo la netta sensazione che il nostro Paese non riesca minimamente a valorizzare i talenti, le … Continua a leggere Speranza e futuro dei giovani. Intervento del Card. Bassetti al Meeting di Rimini »

Dopo il sinodo ecco le linee progettuali per la pastorale giovanile

Le Linee progettuali “Dare casa al futuro” ruotano attorno a nove parole che, come nota la presentazione, «chiedono di liberare il coraggio di riconoscere le strade da percorrere ». Sono state suddivise in tre aree, perché vanno riferite ai tre soggetti pastorali fondamentali: gli educatori, i giovani e la comunità cristiana. La loro disposizione nel sussidio non è di tipo ‘cronologico’ o per importanza perché … Continua a leggere Dopo il sinodo ecco le linee progettuali per la pastorale giovanile »