Archivi della categoria: News

Trasferimento di parroci nella diocesi

Il Vescovo di Foligno S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi ha disposto, a partire dal 1° settembre 2019, i seguenti trasferimenti. Le Parrocchie di San Michele Arcangelo in Sterpete, Sant’Egidio inBorroni, San Pietro Apostolo in Corvia e San Michele Arcangelo inScafali, costituenti l’Unità Pastorale Giovanni XXIII, dopo la rinuncia della Congregazione dei Piccoli Fratelli Jesus Caritas, sono affidate a don Carlo Maccari, Parroco in solido moderatore, e … Continua a leggere Trasferimento di parroci nella diocesi »

I vescovi umbri sul VI Rapporto regionale sulle povertà

«Da alcuni anni la povertà assoluta è più diffusa tra i giovani e i giovanissimi che tra gli anziani, in Italia e ancor più in Umbria. Venticinque anni fa, il reddito medio dei giovani superava del 10 per cento quello degli anziani; oggi è inferiore del 20 per cento. Il lavoro non basta più: in Umbria 11 famiglie su cento con capofamiglia occupato, anche giovane, … Continua a leggere I vescovi umbri sul VI Rapporto regionale sulle povertà »

A Bertinoro il Festival della vita in ricerca

Bertinoro, 11 - 13 luglio

FVR19 – Festival della vita in ricerca sta per aprire la sua terza edizione. Il “Festival della vita in ricerca” si rivolge ai viaggiatori del corpo e dello spirito, coinvolgendo quanti intendono svolgere un’esperienza viva delle principali questioni culturali e spirituali che coinvolgono il mondo contemporaneo. Il Festival vuole riscoprire la ragione in relazione al senso religioso: è sul terreno comune della ragione che gli uomini … Continua a leggere A Bertinoro il Festival della vita in ricerca »

Rifugiati e migranti vittime del traffico di esseri umani

Dossier Caritas Italiana

Trattati da schiavi” è il titolo del dossier che Caritas Italiana pubblica nella Giornata Mondiale del Rifugiato. Il testo analizza come le diseguaglianze e le ingiustizie a livello globale, costringano le persone a fuggire dai propri territori, innescando meccanismi di sfruttamento e alimentando il fenomeno della tratta. Un dramma quest’ultimo, che si inserisce nel più complesso scenario delle “migrazioni forzate” che vede un numero sempre … Continua a leggere Rifugiati e migranti vittime del traffico di esseri umani »

La speranza dei poveri non sarà delusa

Domenica 17 novembre 2019

In occasione della festa di S. Antonio di Padova è stato reso noto il Messaggio per la prossima Giornata Mondiale dei Poveri, la terza, che quest’anno sarà celebrata domenica 17 novembre sul tema “La speranza dei poveri non sarà mai delusa”. “Incontriamo ogni giorno – si legge nel testo – famiglie costrette a lasciare la loro terra per cercare forme di sussistenza altrove; orfani che hanno … Continua a leggere La speranza dei poveri non sarà delusa »

Prendiamoci cura della biodiversità

1 settembre - 14° giornata nazionale della custodia del creato

“Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) Coltivare la biodiversità Imparare a guardare alla biodiversità, per prendercene cura: è uno dei richiami dell’Enciclica Laudato Si’ di papa Francesco. Esso risuona con particolare forza nel documento preparatorio per il Sinodo che nell’ottobre del 2019 sarà dedicato all’Amazzonia, una regione che è “un polmone del pianeta e uno dei luoghi in cui si trova la … Continua a leggere Prendiamoci cura della biodiversità »

Campi aperti: giovani e impegno sociale

Greccio 5/9 luglio 2019

Al via il 4° Corso “Campi Aperti”: giovani e impegno sociale “PRESEPI VIVENTI. Generazioni Laudato Sì’” che si terrà a Greccio (Rieti) – Oasi Gesù Bambino dal 5 al 9 luglio 2019 promosso dalla CEI/UNPSL in collaborazione con le due filiere del Progetto Policoro Coldiretti e ACLI, a cui il nostro Movimento contribuisce nell’ambito delle attività in Italia di formazione degli Animatori Laudato si’. Dal momento … Continua a leggere Campi aperti: giovani e impegno sociale »

Educare infinito di generare. Appunti per gli educatori

Mons. Gualtiero Sigismondi

“Educare infinito di generare” è l’ultima opera di Mons. Gualtiero Sigismondi pubblicata dalla casa editrice AVE rivolta a tutti coloro che sono impegnati nel campo educativo. Le giovani generazioni stanno dentro la Chiesa come il lievito nella pasta. La sfida dell’educatore è accompagnare e affiancarsi ai giovani con un linguaggio rinnovato e una “grammatica umana”, per aiutarli sia a scoprire il segreto della vera libertà … Continua a leggere Educare infinito di generare. Appunti per gli educatori »