Archivio Tag: cittadini

Cittadini del Mondo: ciclo di conferenze di formazione

Venerdì 17 novembre dalle ore 16.00 alle 19.00 presso l’aula magna dell’Istituto professionale E. Orfini, Via Guglielmo Marconi n° 12 in Foligno, prenderà il via un ciclo d’incontri dal titolo “Diritti e responsabilità contingente”, quattro conferenze, promosso dalla Diocesi di Foligno aperto a tutta la cittadinanza in particolar modo ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, educatori, genitori, operatori del sociale. Le conferenze … Continua a leggere Cittadini del Mondo: ciclo di conferenze di formazione »

3/10/2023 – Giornata della memoria e dell’accoglienza

Foligno 3/10/2023 – Saluto di Tareke Brhane Presidente del Comitato 3 Ottobre agli studenti di Foligno nell’ambito dell’incontro dal titolo “Dov’è tuo fratello?” promosso dal Progetto Cittadini del Mondo per commemorare la Giornata della memoria e dell’accoglienza. Lampedusa, 3 ottobre 2013: in un naufragio al largo dell’isola perdono la vita 368 persone. Bambini, donne e uomini che cercavano di raggiungere l’Europa nel disperato tentativo di … Continua a leggere 3/10/2023 – Giornata della memoria e dell’accoglienza »

Un albero per il futuro. L’impegno di tutti per un bosco diffuso

Oggi, martedì 4 aprile, alla Scuola Primaria di Sterpete, Istituto Comprensivo Foligno 3, si è svolto l’incontro con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi nell’ambito del progetto “Un albero per il futuro”. Tale iniziativa è stata promossa dal progetto diocesano “Cittadini del mondo “ rappresentato dalla Signora Ivana Roscini Vitali e dalla Docente di Religione Maria Cristina Pazzaglia. Gli alunni coinvolti, sia delle due sezioni … Continua a leggere Un albero per il futuro. L’impegno di tutti per un bosco diffuso »

Transizione ecologica, cambiamenti climatici e sesta estinzione

Giovedì 16 marzo gli alunni e le alunne delle classi 2D e 2E dell’Istituto Tecnico Economico F. Scarpellini hanno incontrato il biologo di ARPA Umbria Dott. Michele Sbaragli nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno. “La mia visione dell’Educazione Ambientale – ha detto il Dott. Sbaragli – è legata alla critica del modello di sviluppo insostenibile attuale e alla costruzione di … Continua a leggere Transizione ecologica, cambiamenti climatici e sesta estinzione »

L’evento educativo, seconda conferenza di formazione

Giovedì 12 gennaio dalle ore 16.00 alle 19.00 presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico L. Da Vinci, viale G. Marconi n° 6 in Foligno, seconda conferenza di formazione dal titolo “L’evento educativo” nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno. L’obiettivo è quello di realizzare un laboratorio formativo per ragionare sul ruolo positivo delle relazioni tra docenti-studenti, genitori-figli, educatori-giovani, dove sperimentare le … Continua a leggere L’evento educativo, seconda conferenza di formazione »

Progetto Cittadini del Mondo: Il bazar dell’educazione

A partire da giovedì 15 dicembre dalle ore 16.00 alle 19.00 presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico L. Da Vinci di Foligno prenderà il via il ciclo di conferenze di formazione sul grande argomento dell’educazione nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno. La crisi che stiamo vivendo, crisi ambientale, crisi sociale che fa esplodere le disuguaglianze e le povertà, crisi antropologica … Continua a leggere Progetto Cittadini del Mondo: Il bazar dell’educazione »

Progetto Cittadini del Mondo: l’importanza di educare alla custodia del creato

Lunedì 30 maggio, nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno, gli alunni della classe prima e quarta della Scuola primaria di Sterpete hanno partecipato ad un incontro sul prendersi cura di sé stessi e del creato con l’intervento del personale del Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi. Il Reparto di Assisi sviluppa la propria attività su aree … Continua a leggere Progetto Cittadini del Mondo: l’importanza di educare alla custodia del creato »