Archivio Tag: mondo

Il Prof. Carlo Cirotto interviene sul tema del valore educativo della bellezza

Al via le conferenze di formazione del Progetto Cittadini del Mondo 2019/2020 mercoledì 30 ottobre 2019 dalle 16 alle 19 presso la sala conferenze dell’Istituto Comprensivo G. Galilei di S. Eraclio. La  prima conferenza dal titolo: Il valore educativo della bellezza è stata magistralmente presentata dal Prof. Carlo Cirotto,  già professore di Biologia dello sviluppo all’Università dell’Aquila e di Citologia e Istologia all’Università di Perugia. Il … Continua a leggere Il Prof. Carlo Cirotto interviene sul tema del valore educativo della bellezza »

Cittadini del Mondo: il prof. Carlo Cirotto interviene sul tema della bellezza

Mercoledì 30 ottobre dalle ore 16 alle 19 presso la sala conferenze dell’Istituto comprensivo G. Galilei di S. Eraclio di Foligno si svolgerà il primo incontro del ciclo di conferenze di formazione nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo promossa dalla Diocesi di Foligno. Interviene prof. Carlo Cirotto già professore di Biologia dello sviluppo all’Università dell’Aquila e di Citologia e Istologia all’Università di Perugia. Gli incontri hanno … Continua a leggere Cittadini del Mondo: il prof. Carlo Cirotto interviene sul tema della bellezza »

Il valore educativo della bellezza nella storia

Mercoledì 30 ottobre dalle ore 16 alle 19 presso la sala conferenze dell’Istituto comprensivo G. Galilei di S. Eraclio di Foligno si svolgerà la prima conferenza di formazione dal titolo “Il valore educativo della bellezza nella storia” nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo promossa dalla Diocesi di Foligno. Interviene prof. Carlo Cirotto già professore di Biologia dello sviluppo all’Università dell’Aquila e di Citologia e Istologia all’Università … Continua a leggere Il valore educativo della bellezza nella storia »

Siamo sulla stessa barca

Una gruppo di studenti dell’Istituto tecnico tecnologico Leonardo Da Vinci e del collegio Traian Lalescu di Resita (Romania) accompagnati dai prof. Carlo Felice docente di religione cattolica e da padre Nicolae Chiosa, nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo, saranno dal 30 settembre al 3 ottobre a Lampedusa in occasione della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza organizzato dal Comitato 3 ottobre dove parteciperanno anche più di … Continua a leggere Siamo sulla stessa barca »

Il Progetto Cittadini del Mondo nell’ambito dell’alternanza scuola – lavoro

Il Progetto Cittadini del Mondo anche in quest’anno scolastico 2018 – 2019, nell’ambito dell’alternanza scuola – lavoro, ha coinvolto le scuole secondarie di secondo grado di Foligno nel percorso d’imprenditoria giovanile che ha come obiettivo quello di far acquisire alcune capacità attraverso delle lezioni laboratoriali. Insegnamenti che hanno dato modo agli studenti di confrontarsi con l’operatività ed un sapere pratico, fondato sull’esperienza e la coprogettazione. … Continua a leggere Il Progetto Cittadini del Mondo nell’ambito dell’alternanza scuola – lavoro »

Gli eventi finali del Progetto Cittadini del Mondo per l’anno scolastico 2018 -2019

Il percorso di Cittadini del mondo per l’area: Abbattere i muri e costruire i ponti sulle tematiche immigrazioni, integrazione, rifugiati, ecumenismo, dialogo interreligioso e pace si sta concludendo con alcuni eventi, uno dei quali si è svolto martedì 30 aprile 2019.  Anche quest’anno abbiamo effettuato un lungo viaggio a partire dal messaggio per la giornata mondiale della pace: “Questo povero grida e il Signore lo … Continua a leggere Gli eventi finali del Progetto Cittadini del Mondo per l’anno scolastico 2018 -2019 »

Progetto Cittadini del Mondo: il corteo degli studenti per dare voce a chi non ha voce

Questa mattina presso la Piazzetta 3 ottobre (Foligno) insieme con gli studenti dell’istituto Tecnico Tecnologico L. Da Vinci e l’Istituto professionale Orfini, con l’amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Nando Mismetti, con il Progetto Cittadini del Mondo rappresentato da don Luigi Filippucci, dagli operatori dello SPRAR di Foligno con Alessandro Brocatelli, si è dato vita per le vie del centro storico di Foligno ad un corteo … Continua a leggere Progetto Cittadini del Mondo: il corteo degli studenti per dare voce a chi non ha voce »

Proteggere le persone non i confini. L’Europa inizia a Lampedusa

Martedì 30 aprile evento finale nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno con gli studenti e le studentesse dell’Istituto Tecnico Tecnologico Leonardo Da Vinci e dell’Istituto professionale E. Orfini che sono stati impegnati in questo anno scolastico nell’area didattica del progetto stesso dal titolo “Abbattere muri per costruire ponti”. L’incontro finale dal titolo “Proteggere le persone non i confini. L’Europa inizia a … Continua a leggere Proteggere le persone non i confini. L’Europa inizia a Lampedusa »

A Cancelli tradizione e custodia del creato con il Progetto Cittadini del Mondo

Mercoledì 17 aprile 2019, ultimo giorno di scuola prima delle vacanze pasquali,  i ragazzi delle due classi quinte e delle due classi quarte di Sterpete, accompagnati dalle insegnanti, da D. Luigi Filippucci, responsabile del progetto Cittadini del Mondo e dall’Associazione “Il Girasole”,  hanno effettuato una uscita didattica a Cancelli,  immergendosi nella natura e nella tradizione, dopo aver effettuato un laboratorio a scuola, hanno vissuto insieme … Continua a leggere A Cancelli tradizione e custodia del creato con il Progetto Cittadini del Mondo »

Il viaggio dei migranti

Questo è il tema specifico affrontato, questa mattina mercoledì 3 aprile, dagli studenti delle classi terze e della pluriclasse di Colfiorito dell’Istituto comprensivo di Belfiore nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo nell’area “Abbattere muri per costruire ponti” promosso dalla Diocesi di Foligno con il supporto degli operatori Stefano Emili e Marta Rossi dell’Associazione Il Girasole di Sant’Eraclio. Perché si parte? Perché si affronta il mare in … Continua a leggere Il viaggio dei migranti »